La selezione dei tagli di carnePer fare la nostra Bresaola Artigianale utilizziamo principalmente il magatello bovino, un taglio particolarmente pregiato e adatto ad essere trasformato in questo gustoso salume. |
La preparazioneLa prima operazione che facciamo è quella di togliere tutto il grasso e i nervi dalla carne, in quanto ne potrebbero alterare gusto e tenerezza. |
 |
 |
La salamoiaLa carne, così pulita, viene messa in salamoia (vedi ingredienti) dove viene lasciata per alcuni giorni in base alla pezzatura, ed è durante questo periodo di tempo che viene girata e massaggiata almeno due volte al giorno, così da favorire l'assorbimento di tutti i sapori da parte della carne. |
La stagionaturaFinito questo periodo di salamoia, la carne viene messa a stagionare, ed è da questo momento che inizia il processo "fioritura" , segno di una sana maturazione (comparsa delle muffe buone, che sono molto importanti per mantenere l'umidità, il sapore, le caratteristiche nutrizionali). |
 |
 |
Il prodotto finitoTrascorsi come minimo altri due mesi di stagionatura, la Bresaola Artigianale è pronta per essere gustata.
Dato che si tratta di un prodotto totalmente naturale e fatto a mano, al termine del processo di maturazione presenterà un colore che va dal bianco al grigio scuro. |
La Bresaola Artigianale è il salume più povero di grassi, ed è ricco di proteine, ferro e sali minerali, per questo è l'ingrediente tipico delle diete dimagranti, ricostituenti ed ottimo integratore per gli sportivi. Anche la nostra Bresaola Artigianale, come tutti i nostri prodotti, è senza glutine, senza lattosio e senza conservanti chimici (nitriti, nitrati, salnitro, solfiti), quindi può essere mangiata tranquillamente da grandi e piccini.
|
SPEDIZIONE GRATIS !!
Un gentile omaggio a tutti i nostri clienti:
i costi del corriere e del contrassegno sono sempre a nostro carico (15,00 € a pacco)